❤️

Leggi, leggi, leggi.

Lèggere, lèggere, lèggere.

Lega lettere,

leggi parole;

quando non le trovi,

o non le vedi,

più.

È leggere il labiale,

senza comprenderlo.

L’ alfabeto sa percorrere

mille strade

per farsi riconoscere,

portare nuovi lemmi,

nuove esperienze,

nuove emozioni,

nuovi pensieri.

La danza ricomincerà.

E sarà meravigliosa.

Ornella

Non mollare mai

“La speranza è la forza più potente dell’Universo, con la speranza è possibile portare le Nazioni alla grandezza, con la speranza si possono risollevare gli oppressi, con la speranza si può alleviare il dolore di una perdita insopportabile. Certe volte basta una persona a fare la differenza.
Tutti noi ci ritroveremo immersi col fango al collo, prima o poi.
Quello è il momento di cantare a voce alta, di fare un gran sorriso,
di tirare su quelli che ci circondano e dar loro la speranza che
domani sarà un giorno migliore.
Se volete cambiare il mondo, non mollate mai. […]
Se mollate lo rimpiangerete per il resto della vita.
Mollare non rende mai le cose più facili […]
Non mollare mai, non sembra particolarmente profondo, eppure la vita ti mette di continuo in situazioni dove mollare sembra più facile che tener duro, dove le probabilità sono così sfavorevoli che rinunciare sembra la cosa più ragionevole. […] La vita è costellata di momenti difficili, ma c’è sempre qualcuno a cui va peggio che a voi. Se passate le giornate a commiserarvi, a lamentarvi per come siete stati trattati, a maledire il destino, dando la colpa a qualcun altro o a qualcos’altro, allora la vita sarà dura è difficile. Ma se vi rifiuterete di rinunciare ai vostri sogni e affronterete le avversità a testa alta, allora la vita sarà ciò che voi ne fate e potete renderla eccezionale. Non suonate la campana, mai e poi mai. Ricordate: iniziate ogni giorno portando a termine un compito, trovate qualcuno che vi aiuti nel corso della vita, rispettate tutti. Sappiate che la vita non è giusta, che spesso fallirete, ma se correte qualche rischio, se reagite nei momenti più difficili, se affrontate i prepotenti, vi schierate con gli oppressi, se non rinunciate mai e poi mai…se fate queste cose allora potrete cambiare la vostra vita in meglio e forse anche il mondo”.
W. H. McRaven, Fatti il letto

Estate

C’è un giardino chiaro, fra mura basse,
di erba secca e di luce, che cuoce adagio
la sua terra. È una luce che sa di mare.
Tu respiri quell’erba. Tocchi i capelli
e ne scuoti il ricordo.
Ho veduto cadere
molti frutti, dolci, su un’erba che so,
con un tonfo. Così trasalisci tu pure
al sussulto del sangue. Tu muovi il capo
come intorno accadesse un prodigio d’aria
e il prodigio sei tu. C’è un sapore uguale
nei tuoi occhi e nel caldo ricordo.
Ascolti.
Le parole che ascolti ti toccano appena.
Hai nel viso calmo un pensiero chiaro
che ti finge alle spalle la luce del mare.
Hai nel viso un silenzio che preme il cuore
con un tonfo, e ne stilla una pena antica
come il succo dei frutti caduti allora.

Cesare Pavese

L’altalena

L’altalena

È un incantesimo.


L’alito di vita,
fresco e frizzante,
sul volto.
Preme, spinge,
s’imbriglia
tra i fili d’argento
lucenti,
sottili e leggeri.
Raggi luminosi
accarezzano gli occhi.
Di fronte,
il mare.
Un’intensa emozione blu.
Sì vola,
all’indietro.
La bellezza
ha una nuova prospettiva.
Lo sguardo
abbraccia l’infinito.
La rincorsa,
ci sospinge
con forza,
per volare ancora.
Assomigli alla vita:
uno sguardo
e un volo in avanti.
Un salto e uno sguardo
all’indietro.
Pronti per un nuovo palpito.

Si vola!
Portami su,
verso un bagno di cielo.

Ornella

Emma

Ti ho vista,
vestita di nero.
Suonavi il violino,
il mio strumento preferito.
Le corde vibravano al tocco dell’archetto,
ma non sentivo
nessuna melodia,
nessun suono.
Mi rimane di te
solo l’immagine:
bella, affascinante, seria.
Nessuna musica
è giunta al mio orecchio.
Ti sei alzata
e te ne sei andata,
avvolta nel tuo nero abito.
Oggi, so il perché.
Ornella

Sogno o son desta?

Dentro la testa,
sogno o son desta?
Un brulicare intenso di pensieri, emozioni, idee spettinate, scompigliate Arruffate, come una chioma.
A volte
vorrei ricomporvi un po’, mettervi a nanna,
come si fa con i bambini
dopo una lunga, intensa e felice giornata.
Al risveglio vi riabbraccerei una ad una.
Siete il respiro della vita, la forza motrice.
Stancante, ma viva e vivace. Ornella
simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

Brezza d'essenza

Quando scrivo dimentico che esisto, ma ricordo chi sono.

Sull'amaca blog

Un posto per stare, leggere, ascoltare, guardare, viaggiare, ricordare e forse sognare.

Oh my bridge

"Il bridge è come il sesso: se non hai un buon partner, meglio che tu abbia una buona mano."

Endless dreams and boundless imaginations!

We only live once. Hence, let's not stop dreaming

Fabio Iozzi Iobiz

Scrivo piccoli libri

DIARIO DI BORDO

PER LIBERI VIAGGIATORI E TURISMO ESPERIENZIALE

words and music and stories

Let's recollect our emotions in tranquillity

Mila Detti

"Antes y después el mundo se ha hecho pedazos y hay que nombrarlo de nuevo, dedo por dedo, labio por labio, sombra por sombra." Julio Cortazar.

RIVA OMBROSA

Quando si ama si dona

daneelyunus

This site is about the knowledge of different categories such as education, , health, mobiles, and tourism

Noon-Public

Escritor ocasional ✒️, y un apasionado de la historia 📖

Federico Cinti

Momenti di poesia

Shristy Singh

Adding Creativity Through Brush...........

The Essence of you

Inspire Innovate Improve.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: